Browsing Category

Tele

    Tele

    Il restauro dei dipinti su tela è uno dei settori più complessi e articolati del nostro lavoro, in quanto

    con il passare degli anni, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici e dell’umidità, i quadri possono subire un notevole degrado riguardante in modo differente lo strato pittorico, il supporto tessile e il telaio. Per tanto non è possibile qui elencare una procedura standard applicabile su qualsiasi opera, in quanto ognuna verrà trattata seguendo il criterio più adatto.

    Generalmente si inizia con una pulitura superficiale e ci si accertata della stabilità del colore, per poi procedere, nel caso fosse presente una vernice ossidata e ingiallita alla sua rimozione, per restituire all’opera la sua leggibilità. In base agli eventuali degradi presenti sul supporto tessile si può procedere con cuciture di tagli, rimozione di vecchie toppe e applicazione di nuove, foderatura, ritensionamento (sul telaio originale pulito e consolidato o su uno nuovo). Le lacune presenti sul dipinto vengono stuccate e successivamente ritoccate con un’integrazione pittorica mimetica o differenziata. Il restauro si conclude con la stesura di una vernice finale protettiva.